Home

imagealt

Disturbo da Gioco d'Azzardo.

Prevenzione e cura.

Disturbo da Gioco d’Azzardo. Prevenzione e cura.

Qui puoi trovare informazioni utili a contrastare la dipendenza da azzardo e trovare i servizi territoriali dedicati più vicini a te.

 

In questo sito l’Osservatorio regionale online sul gioco d’azzardo propone informazioni corrette ed aggiornate al fine di contrastare forme di abuso, dipendenza e problematiche connesse. Nelle diverse sezioni troverete contenuti dedicati a giocatori e giocatrici, familiari, operatori psico-sociali, insegnanti ed esercenti del settore.

Per amici e familiari
Informazioni base e orientamento

Accesso a informazioni aggiornate e corrette, nonchè a consigli per l’accompagnamento verso i sistemi di cura.

Scopri  
Per i giocatori
Valutazione e monitoraggio

La rilevazione e il monitoraggio delle proprie modalità problematiche di gioco come primo passo per superare le difficoltà.

Scopri 
Per i giocatori
Materiali per l'auto-aiuto

Attraverso i materiali di auto-aiuto potrai aumentare la tua comprensione del disturbo da gioco d’azzardo e migliorare la tua capacità di contenere i comportamenti problematici connessi.

Scopri  

Archivio Pubblicazioni

17 Apr 2020
Documentare il gambling: risorse e strumenti

Il gioco d’ azzardo patologico è oramai soggetto di numerose ricerche e pubblicazioni. Il Cesda propone in questo opuscolo, datato giugno 2013, una breve bibliografia e sitografia per una ricerca più approfondita in questo campo.

Leggi di più  
17 Apr 2020
Gioco d’azzardo, psicofarmaci e alcol. Vecchi e nuovi consumi problematici di massa

Pubblicazione degli atti di lavoro per documentare la capillare ricerca, comunicazione e intervento svolto in tutto il territorio regionale, un lavoro prezioso anche per le necessità di programmazione e strutturazione degli interventi sociali del Lazio. A cura di Mauro Carta e Barbara Guadagni.

Leggi di più  
22 Apr 2020
Progetto Alea – Prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico

Progetto Alea 2012 – Prevenzione del gioco d’azzardo patologico, dall’idea ispiratrice alle sue forme di realizzazione.

Leggi di più  
17 Apr 2020
Gambling

Gioco d’azzardo problematico e patologico: inquadramento generale, meccanismi fisio-patologici, vulnerabilità, evidenze scientifiche per la prevenzione, cura e riabilitazione. Manuale per i Dipartimenti delle Dipendenze. A cura di Giovanni Serpelloni. Febbraio 2013

Leggi di più  

Come il gioco d'azzardo può condizionare la tua vita

Indebitamento

Le persone che giocano spesso d’azzardo hanno molte più probabilità di indebitarsi rispetto a quelle che non lo fanno. Senza dubbio, possono più facilmente indebitarsi che arricchirsi. La percentuale delle persone che giocando ottiene vincite significative è molto, molto bassa, e la rovina economica, quando il gioco d’azzardo diventa una dipendenza, è un grosso rischio (o una quasi certezza) per chiunque. Trovandosi a voler nascondere le proprie perdite, chi gioca in modo patologico può cercare di “tamponare” la situazione trascurando di pagare affitti, mutui, rate, tasse, ed altre incombenze, accumulando così nel tempo somme considerevoli di debito che generano un circolo vizioso, dal quale si tenta disperatamente di uscire … giocando di nuovo, oppure ricorrendo all’usura.

imagealt

“Credevo di essere vincente… “

Contattaci

Se hai bisogno di aiuto per problemi legati al gioco d’azzardo, utilizza questo modulo per inviarci un messaggio. Un operatore ti risponderá entro 24 ore.

    Messaggio *

    Nome *

    E-mail *

    Comune

    Mappa dei servizi territoriali dedicati


    La mappa interattiva permette di trovare i servizi territoriali dedicati alla dipendenza da azzardo più vicini a te.

    Servizi pubblici, Gruppi di auto-mutuo aiuto, Sportelli legali, Associazioni di categoria, Servizi e Progetti attuali da enti del Terzo settore, Centri e sportelli per il contrasto dell’Usura e del Sovraindebitamento.