30 Aprile 2020
Home

Disturbo da Gioco d'Azzardo.
Prevenzione e cura.
Disturbo da Gioco d’Azzardo. Prevenzione e cura.
Qui puoi trovare informazioni utili a contrastare la dipendenza da azzardo e trovare i servizi territoriali dedicati più vicini a te.
In questo sito l’Osservatorio regionale online sul gioco d’azzardo propone informazioni corrette ed aggiornate al fine di contrastare forme di abuso, dipendenza e problematiche connesse. Nelle diverse sezioni troverete contenuti dedicati a giocatori e giocatrici, familiari, operatori psico-sociali, insegnanti ed esercenti del settore.
Informazioni base e orientamento
Accesso a informazioni aggiornate e corrette, nonchè a consigli per l’accompagnamento verso i sistemi di cura.
Valutazione e monitoraggio
La rilevazione e il monitoraggio delle proprie modalità problematiche di gioco come primo passo per superare le difficoltà.
Materiali per l'auto-aiuto
Attraverso i materiali di auto-aiuto potrai aumentare la tua comprensione del disturbo da gioco d’azzardo e migliorare la tua capacità di contenere i comportamenti problematici connessi.
Archivio Pubblicazioni
Alcune riflessioni in merito del fenomeno del gioco d’azzardo di massa
XVIII Convegno Nazionale –CoNaGGA -LIVORNO 17/11/2017
Il trattamento del DGA: buone pratiche e indicazioni dalla letteratura
Buone pratiche ed indicazioni varie da letteratura per il trattamento del Disturbo da Gioco d’Azzardo, di Onofrio Casciani.
Documentare il gambling: risorse e strumenti
Il gioco d’ azzardo patologico è oramai soggetto di numerose ricerche e pubblicazioni. Il Cesda propone in questo opuscolo, datato giugno 2013, una breve bibliografia e sitografia per una ricerca più approfondita in questo campo.
Lose for life: Gioco d’azzardo un progetto culturale di prevenzione
Lose for life, un libro e una campagna per salvare il paese in overdose da gioco d’azzardo.
Come il gioco d'azzardo può condizionare la tua vita
Le persone che giocano spesso d’azzardo hanno molte più probabilità di indebitarsi rispetto a quelle che non lo fanno. Senza dubbio, possono più facilmente indebitarsi che arricchirsi. La percentuale delle persone che giocando ottiene vincite significative è molto, molto bassa, e la rovina economica, quando il gioco d’azzardo diventa una dipendenza, è un grosso rischio (o una quasi certezza) per chiunque. Trovandosi a voler nascondere le proprie perdite, chi gioca in modo patologico può cercare di “tamponare” la situazione trascurando di pagare affitti, mutui, rate, tasse, ed altre incombenze, accumulando così nel tempo somme considerevoli di debito che generano un circolo vizioso, dal quale si tenta disperatamente di uscire … giocando di nuovo, oppure ricorrendo all’usura.
Quando abusiamo o dipendiamo dal comportamento di gioco tendiamo innanzitutto ad auto isolarci, diventando meno disponibili ad interagire anche con le persone più care. Non potendo o non volendo parlare del nostro problema e dovendo fronteggiare numerose difficoltà, ci ritiriamo dal contatto con gli altri e ci assentiamo spesso per giocare o per cercare di risolvere i problemi che ne derivano. Fra le possibili conseguenze di questo comportamento non è raro osservare un comportamento speculare negli altri, che si allontanano da noi, ed amplificano così la distanza. Quando il problema viene a galla, se non siamo aiutati da un sistema di cura, rischiamo inoltre di perdere le relazioni amicali o affettive, finendo così per isolarci ulteriormente.
Così come sviluppiamo un’idea ingannevole circa le possibilità di vincere (che in realtà sono infinitesimali), allo stesso modo, ed in senso contrario, disperiamo di poter risolvere il nostro problema e ci ritroviamo intrappolati in un vicolo cieco nel quale l’agitazione, l’insonnia, la paura, offuscano le nostre capacità di individuare una via d’uscita.
Ogni soluzione sembra impossibile e torniamo all’azzardo come unica possibilità... Non è così ! Anche le situazioni apparentemente più disperate di dipendenza dall’azzardo possono essere affrontate e risolte se ci affidiamo ad un sistema di cura! In questo sito troverai indicazioni e contatti per farlo.
Vai alla pagina: "Come possiamo aiutarti" per maggiori informazioni.
“Credevo di essere vincente… “
Scommettevo su tutti gli sport, e speravo di vincere per viaggiare. Invece, scommettere mi ha impedito di farlo…
Contattaci
Se hai bisogno di aiuto per problemi legati al gioco d’azzardo, utilizza questo modulo per inviarci un messaggio. Un operatore ti risponderá entro 24 ore.
Mappa dei servizi territoriali dedicati
La mappa interattiva permette di trovare i servizi territoriali dedicati alla dipendenza da azzardo più vicini a te.
Servizi pubblici, Gruppi di auto-mutuo aiuto, Sportelli legali, Associazioni di categoria, Servizi e Progetti attuali da enti del Terzo settore, Centri e sportelli per il contrasto dell’Usura e del Sovraindebitamento.