Esercente

imagealt

Esercenti del gioco lecito

nel contrasto al DGA

Esercenti del gioco lecito nel contrasto al DGA

Il contrasto al Disturbo da Gioco d’Azzardo è un dovere che riguarda anche le persone che esercitano attività nel settore dei giochi.

Con il presente sito, l’Osservatorio regionale online sul gioco d’azzardo intende facilitare gli operatori del settore, proponendo aggiornamenti in merito alle norme vigenti e strumenti di tutela dei consumatori.

Normative di riferimento
Italia, Regione Lazio, Comuni

La normativa italiana in materia di gioco d’azzardo, con riferimento alle regolamentazioni, leggi e decreti.

Scopri  
Per gli esercenti
Segnali di disagio e come affrontarli

Assistere al progressivo scivolare verso comportamenti di abuso e dipendenza nei propri clienti non è qualcosa di facile da sostenere per gli esercenti delle attività di gioco. Chi gioca in modo patologico non è "un buon cliente", è qualcuno che palesemente sta male, ed ha bisogno di aiuto

Scopri  
Per esercenti e concessionari
Nuova regolamentazione antiriciclaggio

Le linee di intervento, obblighi, controlli e sanzioni presenti nella nuova regolamentazione antiriciclaggio nel settore del gioco.

Scopri  
imagealt

Archivio Pubblicazioni

21 Giu 2023
Interventi per la prevenzione e il contrasto del gioco d’azzardo patologico (GAP) per la popolazione over 65 frequentante i Centri Anziani presenti nel territorio della Regione Lazio

La popolazione anziana rappresenta un segmento demografico importante nel più ampio insieme dei soggetti coinvolti nel fenomeno del gioco d’azzardo: secondo una recente ricerca dell’Osservatorio …

Leggi di più  
21 Apr 2020
ALL OUT: La prima guida che svela tutti i lati oscuri deL gioco d’azzardo

ALL OUT gratta e vinci, slot-machines, scommesse sportive e virtuali, lotto istantaneo, gioco online ecc.
La prima guida che svela tutti i
lati oscuri deL gioco d’azzardo

Leggi di più  
17 Apr 2020
Gioco d’azzardo, psicofarmaci e alcol. Vecchi e nuovi consumi problematici di massa

Pubblicazione degli atti di lavoro per documentare la capillare ricerca, comunicazione e intervento svolto in tutto il territorio regionale, un lavoro prezioso anche per le necessità di programmazione e strutturazione degli interventi sociali del Lazio. A cura di Mauro Carta e Barbara Guadagni.

Leggi di più  
21 Mag 2020
Gioco d’azzardo, la prima indagine nazionale dell’ISS

Gioco d’azzardo, la prima indagine nazionale dell’ISS.
Al via la campagna di comunicazione sul Numero Verde dell’ISS con il sostegno delle reti Rai, delle parrocchie col Vicariato di Roma e di Italo Treno.
A cura dell’Istituto Superiore di Sanità, 18 ottobre 2018.

Leggi di più  

Approfondimenti su tematiche di interesse

Come esercitare la propria attività tutelando la salute pubblica?

Essere esercenti di attività di "giochi di alea con posta in denaro", più comunemente detti "giochi d'azzardo" e trovarsi a dover valutare se il cliente sia o meno in una condizione di problematicità non è certo semplice. Talvolta ci si trova inoltre in conflitto di interesse: un cliente che "gioca pesante" è un buon cliente oppure qualcuno che sta male ?

La somministrazione di bevande alcooliche a persona in stato di manifesta ubriachezza è punita ai sensi dell'articolo 691 c.p. con l'arresto da 3 mesi ad 1 anno. Pena poi tramutata in sanzione pecuniaria (da 516 a 2528 Euro) da quando è stata istituita la competenza penale del Giudice di pace (D.L. 274 del 28/8/2000). Accessoria alla condanna penale, è prevista inoltre la sospensione dell'attività, allorché "il colpevole sia esercente un'osteria o altro pubblico spaccio di cibi o bevande". Nel campo dell'azzardo tutto ciò non è previsto né applicabile, alemeno per ora. Come fare quindi per tutelare la salute dei clienti ?

A partire dal 1° gennaio 2013 vige l’obbligo di esporre cartelli informativi con indicazione dei rischi correlati al gioco, e che segnalano la presenza territoriale di servizi preposti alla cura delle patologie correlate.

Inoltre, sviluppando una maggiore comprensione del Disturbo da Gioco d'Azzardo, potrete meglio comprendere se i vostri avventori presentano queste difficoltà, ed orientarli ai servizi territoriali dedicati.

Assistenza per gli esercenti del settore gioco

Se hai bisogno di delucidazione / chiarimento / consulenza da parte dell’Osservatorio, utilizza questo modulo per inviarci un messaggio. *

Un operatore ti risponderá entro 24 ore.

    Messaggio*

    Attività*

    Referente*

    E-mail*

    Comune*