20 Aprile 2020
Componenti
Componenti
Con Decreto del Presidente della Regione Lazio 14 giugno 2018, n. T00137 e ss.mm.ii., si istituisce, presso l’Assessorato alle Politiche sociali, Sport e Sicurezza, (attualmente Assessorato alle Politiche sociali e Welfare) l’Osservatorio regionale sul fenomeno del gioco d’azzardo, al fine di monitorarne gli effetti in tutte le sue componenti culturali, legali, di pubblica sicurezza, commerciali, sanitarie ed epidemiologiche, sociali e socio-economiche.
La deliberazione di Giunta regionale n. 272 del 24 maggio 2016 “Legge regionale del 5 agosto 2013, n. 5 Disposizioni per la prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo patologico (GAP) Approvazione modalità di funzionamento e criteri di nomina dei Componenti dell’Osservatorio regionale sul fenomeno del gioco d’azzardo” stabilisce i criteri di composizione dell’Osservatorio Regionale sul gioco d’azzardo patologico, fissando nel numero di 15 membri (di cui tre interni all’Amministrazione regionale, che ne faranno parte di diritto) la composizione dell’Osservatorio e ne approva le modalità di funzionamento, i compiti e le principali attività.
La successiva Deliberazione 16 gennaio 2018, n. 9 apporta alcune modifiche alla predetta n.272 e fissa a 21 i membri componenti dell’Osservatorio, di cui aventi diritto:
- l’Assessore alle Politiche Sociali, Sport e Sicurezza della Regione Lazio o da un suo delegato;
- Il Presidente della Commissione Consiliare Politiche Sociali e Salute o da un suo delegato;
- Il Dirigente dell’Area Politiche per l’Inclusione della Direzione Salute e Politiche Sociali della Regione Lazio, con compiti di coordinamento amministrativo;
- Un rappresentante dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci Lazio);
nonché da 17 esperti esterni, operanti:
- nel campo dei servizi sociali, sanitari o scolastici pubblici;
- nelle università o in eminenti istituti di ricerca;
- in altri servizi pubblici interessati al fenomeno del gioco d’azzardo;
- in organismi di terzo settore specializzati nel contrasto e la prevenzione del Gioco d’azzardo Patologico, nel contrasto al sovraindebitamento ed all’usura, nella tutela dei consumatori e nell’associazionismo familiare.
Tra i componenti esterni selezionati viene nominato un Presidente, sulla base di una comprovata specializzazione professionale, culturale e scientifica nell’ambito del gioco d’azzardo patologico. L’Osservatorio, per lo svolgimento dei propri compiti, si avvale del supporto dei funzionari dell’Area Politiche per l’Inclusione, per le funzioni di segreteria.
Composizione dell'Osservatorio Regionale online sul Gioco d'azzardo | ||
---|---|---|
Componente Osservatorio | in qualità di | |
Alessandra Troncarelli | Assessore alle Politiche Sociali e Welfare (Membro di diritto) | |
Giuseppe Simeone | Presidente della VII Commissione Consiliare - Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare (Membro di diritto) | |
Antonio Mazzarotto | Dirigente Area politiche per l’inclusione della Direzione Salute e Politiche Sociali della Regione Lazio (Membro di diritto) | |
Domenico Faggiani | Membro di diritto in qualità di Rappresentante dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI Lazio) | |
Maurizio Fiasco | Presidente | |
Luca Bastiani | Esperto | |
Pino Bendandi | Esperto | |
Sandra Berivi | Esperto | |
Gianluigi Conte | Esperto | |
Alessandra Coppola | Esperto | |
Ornella De Luca | Esperto | |
Remigio Del Grosso | Esperto | |
Fabrizio Fanella | Esperto | |
Gabriella Fiorucci | Esperto | |
Elisabetta Gavasci | Esperto | |
Antonio Grassi | Esperto | |
Claudio Leonardi | Esperto | |
Giovambattista Palumbo | Esperto | |
Bruno Porcelli | Esperto | |
Claudia Strambi | Esperto | |
Da nominare |